I correttori per capelli sono dei particolari prodotti cosmetici che devono essere applicati tutti i giorni, in quanto lavabili con una semplice doccia. Le persone che utilizzano questo tipo di prodotto quindi, devono ripeterne quotidianamente l’applicazione, cosa questa che non fa altro che ricordare loro il proprio problema di calvizie.
La Scalp Micro Pigmentation, Tricopigmentazione Metodo MicroHairScalp, invece, non causa di questi imbarazzi; non si lasciano tracce del prodotto sul cuscino, non ci si deve preoccupare né del sudore né della pioggia, che potrebbero compromettere l’integrità dell’effetto, non c’è più motivo per temere il contatto con le altre persone.
Grazie al metodo MicroHairScalp sarà infatti possibile ricreare l’aspetto di un vero follicolo, attraverso la pigmentazione del cuoio capelluto.

Come funzionano i correttori cosmetici?

Solitamente i correttori per la perdita dei capelli sono disponibili in questi tre formati:
• Solidi
• In polvere
• Spray
Lo scopo dei correttori è essenzialmente quello di minimizzare il contrasto tra il cuoio capelluto e i capelli. Vediamo come funzionano nel dettaglio questi prodotti.

Correttori per capelli solidi
Si applicano come il comune correttore per make-up e generalmente si trovano in commercio sotto forma di polvere densa colorata o alcune volte in crema, così da poterli applicare direttamente sulla zona calva.
Il correttore ha proprio la funzione di tingere temporaneamente la parte priva di capelli, attaccandosi ai capelli presenti per creare un effetto più omogeneo. I correttori oggi disponibili in commercio sono migliori rispetto a quelli del passato sia in termini di somiglianza di colore che di resistenza alla pioggia; inoltre è possibile utilizzarli tutti i giorni senza che questo comporti danni ai capelli.

Correttori per capelli in polvere
Si tratta di polvere di micro fibre di cheratina che, sparse sulla capigliatura, si legano elettrostaticamente ai capelli e si depositano sul cuoio capelluto nascondendo le aree lucide del cuoio capelluto; richiedono l’utilizzo di uno spray fissante che va applicato in un secondo momento.

Correttori per capelli in spray
In pochi secondi si nebulizza lo spray cosmetico addensante per mascherare le aree diradate.

Vantaggi dei correttori cosmetici

Nella vita possono presentarsi alcune occasioni, come un matrimonio o l’incontro con vecchi amici, nelle quali si sente l’esigenza di una maggior fiducia in sé stessi, specialmente se si è colpiti dalla caduta di capelli.
In questi casi i correttori cosmetici possono essere una buona soluzione, in quanto capaci di mascherare un problema che potrebbe produrre un po’ di disagio.
Oltre che in queste circostanze i correttori cosmetici sono utili anche per mascherare la cicatrice di un trapianto, senza contare che risultano moderatamente economici. In più l’effetto che si ottiene con questi prodotti è immediato sebbene non duraturo.

Svantaggi dei correttori cosmetici

Trattandosi di prodotti “deteriorabili” e da applicare quotidianamente, è chiaro che coloro che si affidano a questa soluzione sono più propensi a sentimenti quali ansia, inadeguatezza e paura di essere “scoperti”.
Non bisogna dimenticare che questi prodotti, sebbene decisamente migliorati rispetto al passato, sono poco resistenti all’acqua e al sudore e hanno inoltre la tendenza a lasciare macchie su biancheria.
Esempio di trattamento di Tricopigmentazione Metodo MicroHairScalp eseguito su pazienti utilizzatori di micro fibre di cheratina.

Micro Hair Scalp